Blog

Love life

Ultimo film della giornata e ultimo anche dell’edizione 2022 della mostra del cinema di Venezia per quel che ci riguarda è un film giapponese, Love life,che onestamente non chiude in bellezza questa giornata e questa edizione (sempre per quel che ci riguarda). Vorrebbe essere un film sulla tristezza, sul dolore per la perdita di un figlio e sull’incapacità della condivisione del dolore ma in realtà si traduce in una storia debole. Emergono anche altre sfumature come il tema dell’abbandono, della mancanza di sincerità, del tradimento in qualche modo ma anche in questo caso si tratta di temi accennati ma non tradotti in uno sviluppo coerente. Onestamente non mi sento di consigliarlo. #mostradelcinemadivenezia #lovelife
<< Indietro

Ultimi post

Un ricordo di Alberto Magnaghi

Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...

Colazione a Pechino

«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...

Le ricette della signora Toku

Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...

La capagira

Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...