Blog
Tutti i battiti del mio cuore
Cinema d’estate in campagna, 2. Un bel film francese "De battre mon coeur s'est arrêté", in italiano “Tutti i battiti del mio cuore”, che narra la storia di Thomas, un ragazzo che lavora nel campo immobiliare curando affari loschi e violenti, come sgomberi di palazzi occupati abusivamente (anche sulle orme del padre che lo impegna in missioni per recuperare soldi da clienti morosi o disonesti), e che sogna di diventare un musicista seguendo il modello della madre morta, famosa concertista. Per superare un provino si affida a una bella e brava musicista cinese da poco in Francia e incapace di parlare francese. Tutto è incomunicabilità nella vita di Tom: tradimenti, rapporti con il suo migliore amico e socio e con la moglie di lui, con il padre, con il criminale russo che ha un debito con suo padre.
Protagonista, Romain Duris, bravissimo. Film diretto e girato molto bene da Jacques Audiard. Assolutamente da non perdere
Ultimi post
Un ricordo di Alberto Magnaghi
Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...
Colazione a Pechino
«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...
Le ricette della signora Toku
Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...
La capagira
Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...