Blog

Designati CdA e CS del MARTA: auguri di buon lavoro

Con DM del 22.12.2015 il ministro Franceschini ha nominato, tra gli altri, anche i comitato scientifico e il Consiglio di Amministrazione del MARTA, il Museo Archeologico di Taranto, la cui neo direttrice, Eva Degli Innocenti, si è insediata da pochi giorni. Il CdA, oltre che dalla...

Dove trovare 'Patrimonio al futuro'

In molti mi chiedono dove poter acquistare 'Patrimonio al futuro'. Oltre a tutti i bookshop Electa in moltissimi musei italiani, è possibile trovare il libro nelle seguenti librerie (oltre che on line; inoltre è disponibile anche una versione ebook www.electaweb.it)

Continuano gli incontri di Patrimonio al futuro

Sedici presentazioni di Patrimonio al futuro in meno di tre mesi sono un bel risultato. Sempre belle e stimolanti occasioni di confronto, tante idee nuove, energie fresche. Ampia è stata, mi sembra la condivisione di opinioni: mi fa molto piacere, perché vuol dire che si...

Marco Valenti, presentazione di 'Patrimonio al futuro' a Poggibonsi

Il libro di Giuliano, giustamente conciso e non retorico, scritto affinché possa davvero essere letto agilmente da tutti, è un atto di amore verso il patrimonio (ed il cuore in copertina lo esplicita bene) ma anche verso la collettività; perché il patrimonio...

Mozione del Consiglio superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ su biblioteche e musei provinciali

Il Consiglio superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ ribadisce la sua profonda preoccupazione per il destino delle strutture e dei servizi culturali di competenza delle province italiane ─ e in particolare per le biblioteche e i musei provinciali, che in molte città...

Un’alleanza degli innovatori per il futuro della cultura

Un’alleanza degli innovatori per il futuro della cultura Libro-manifesto. Sei domande al presidente del Consiglio superiore dei beni culturali «Dobbiamo occuparci dell’eredità con gli occhi dei cittadini, dei visitatori, dei turisti» di STEFANO SCANSANI La...

Futuro dei beni culturali, dibattito ai Benedettini: Giuliano Volpe presenta nuovo libro

Futuro dei beni culturali, dibattito ai Benedettini: Giuliano Volpe presenta nuovo libro
„Presentato il libro di Giuliano Volpe dal titolo "Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e il paesaggio". Al Coro di Notte del Monastero dei...

"Patrimonio Al Futuro", il lato sociale dei Beni Culturali. Utopia o progetto concreto?

di Ghiselda Pennisi Si è svolto in questi giorni un vero e proprio tour per presentare, quello che è si autodefinisce un “Manifesto per i Beni Culturali e il Paesaggio”, il nuovo libro del Professore Giuliano Volpe “Patrimonio al Futuro”. Non credo...

Gli archeologi italiani per la difesa di un alto profilo scientifico

Gli archeologi italiani operanti nelle università, nel CNR, nel Mibact e nelle libere professioni esprimono ferma contrarietà all’individuazione della laurea triennale quale titolo di ammissione al prossimo concorso per 500 funzionari tecnici-scientifici del MiBACT,...

Rettifica della mozione del Consiglio Superiore sulle lauree triennali

A proposito della mozione del Consiglio Superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ relativa all’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio del senato sul titolo di studio di laurea triennale per l’ammissione ai prossimi concorsi del MiBACT previsti dalla Legge...

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...