Blog

webinar Archeologia pubblica

Bella l'esperienza di ieri per l'avvio dei webinar del corso di formazione MiBACT. Non facile racchiudere in 45 min un tema così ampio come l'Archeologia pubblica che ho cercato di illustrare toccando alcuni temi generali e facendo cenno ad alcuni casi. Particolarmente stimolante la parte dedicata alle domande, che purtroppo è stata prevista con tempi troppo stretti e che a mio parere andrebbe ampliata almeno a 30 min; tantissime le domande, anche quelle inevase (alcuni mi hanno scritto anche privatamente per propormele) che dimostra ancora una volta una forte volontà di partecipazione e di confronto, vitalità, passione e competenza del personale del MiBACT e anche di altri ambiti dei bc (i webinar di questa settimana sono aperti anche a non dipendenti MiBACT). 400 persone collegate tramite la piattaforma, che ha funzionato bene, tantissimi in lista d'attesa: la dimostrazione che si tratta di una iniziativa che risponde a esigenze reali e che a mio parere dovrà proseguire, attribuendo alla SNP, insieme alla DG Educazione ricerca e istituti culturali, sempre più quel ruolo per cui fu inizialmente proposta anche da me: formazione in entrata e permanente del personale del MiBAC, magari anche nuovo sistema di reclutamento sistematico e continuo, ponte tra MiBACT e Università e mondo delle professioni del patrimonio culturale.

Il testo della mia lezione

<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...