Pubblicazioni
Risposta a Merlo
Di cosa si occupano i saggi del Mibact, in La Repubblica, sabato 15 agosto 2015, p. 28
Beni culturali e società
Beni culturali e società: per una alleanza degli innovatori, in Museo In-forma, XIX, 53, luglio 2015, p. 16
Porte aperte ai giovani per rilanciare gli Scavi di Pompei
Porte aperte ai giovani per rilanciare gli Scavi, in La Repubblica, Napoli, lunedì 3 agosto 2015, p. III
A Pompei il Consiglio Superiore BCP
Nel sito farò una seduta del Consiglio superiore, in La Repubblica, Napoli, domenica 26 luglio 2015, p. VII
Il silenzio-assenso e la sfiducia nelle soprintendenze
Il silenzio-assenso e la sfiducia nelle soprintendenze, in L’Unità, martedì 21 luglio 2015, p. 6.
Polemiche strumentali sul Foro della Pace
Polemiche strumentali sul Foro, in L’Unità, domenica 12 luglio 2015, p. 19
Atenei, CNR e Soprintendenze insieme per lanciare i policlinici dei beni culturali
Atenei, CNR e Soprintendenze insieme per lanciare i policlinici dei beni culturali, in Il Corriere del Mezzogiorno, 26.5.2015, p. 16
A propositro delle domeniche al museo
- G. Volpe, Attenzione "musei" non deve far rima soltanto con Pompei, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 11.5.2015, p. 15.
G. Volpe, Nel futuro si va Piano
In La Gazzetta del Mezzogiorno, 14.3.2015, p. 27
G. Volpe, Per una innovazione radicale nelle politiche della tutela e della valorizzazione
- G. Volpe, Per una innovazione radicale nelle politiche della tutela e della valorizzazione, in De Tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico, a cura di L. Carletti e C. Giometti, ISBN 978-884673933-9, Edizioni ETS, Pisa 2014, pp. 109-115.
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...