Pubblicazioni


Cari miei critici sul paesaggio serve aria nuova

La posta in gioco del Piano Paesaggistico

'Valore cultura': finalmente un buon decreto ma inventariare non è un gioco da 'ragazzi'

G. Volpe, M. Turchiano, La villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano) e oltre

  • G. Volpe, M. Turchiano, La villa tardoantica di Faragola (Ascoli Satriano) e oltre, in La villa del Casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, a cura di F.P. Rizzo, Atti delle Giornate di Studio (Piazza Armerina 30 settembre-1 ottobre 2010), SEIA XV-XVI (2010-2011), EUM-Edizioni Università di Macerata, ISBN 8860563488 Macerata 2013, pp. 305-352.
  • G. Volpe, La nuova era passa per 'Apulia felix'

    G. Volpe, La nuova era passa pe 'Apulia felix', in L'Attacco, giovedì 4.7.2013, pp. 1, 22.

    G. Volpe, Tutela unica dei beni culturali

    G. Volpe, Tutela unica dei beni culturali tra università e soprintendenze, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 29.6.2013, pp. 26-27

    G. Volpe, Modello pugliese per la rivoluzione del sapere

    G. Volpe, Modello pugliese per la rivoluzione del sapere, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 20.6.2013, p. 29

    G. Volpe, Non sparate sui Dottorati di Ricerca

    G. Volpe, Non sparate sui Dottorati di Ricerca, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 7.6.2013, p. 25.

    G. Volpe, A proposito delle concessioni di scavo

    G. Volpe, A proposito delle concessioni di scavo e dei rapporti tra Università e Soprintendenze, in Post Classical Archaeologies, 3, 2013, ISSN 2039-7895, pp. 301-310

    Volpe, Leone, Turchiano, Progetto Liburna

    G. Volpe, D. Leone, M. Turchiano, Il progetto Liburna: Ricerche archeologiche subacquee in Albania (campagne 2007-2010), in Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, LXXXIX, s. III, 11, 1, 2011, pp. 251-286.

    Ultimi post

    Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

    Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...

    Patrimonio culturale, turismo sostenibile, partecipazione ‘dal basso’: un’alleanza per il futuro

    1. Alla ricerca di un equilibrio tra tutela e valorizzazione Il nostro Paese vanta una lunga e gloriosa tradizione nel campo della tutela. Solo molto...

    Tutti con Giuli, senza se e senza ma, contro il blitz della Lega sul paesaggio italiano

     La Lega ha presentato un emendamento - poi ritirato - alla Legge Cultura, con il quale vorrebbe rendere non vincolante il parere delle Soprintendenze in...

    ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

    Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...