Blog

Tutti gli archeologi a Firenze il 19 febbraio

FORMAZIONE RICERCA TUTELA PROFESSIONE. L’archeologia italiana agli inizi del terzo millennio AUDITORIUM 
ore 9:00 - 13:00  Presiede Giuliano Volpe
 presidente Consiglio Superiore “Beni Culturali e Paesaggistici” del...

300 milioni di euro in tre anni per la tutela del patrimonio culturale

Dopo i 360 milioni per il Sud, arrivano altri 300 milioni di euro per la tutela del patrimonio culturale. Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ha approvato il programma triennale degli investimenti per il patrimonio che contiene 241...

Riflessioni di un collega spagnolo su 'Patrimonio al futuro': Juan Antonio Quirós

Caro Giulio, Sono in Italia a passare un po’ di giorni con la mia famiglia italiana e ho trovato in libreria il bel volume ‘Patrimonio al futuro. Un manifesto per i Beni Culturali e il Paesaggio’. Me lo sono divorato velocissimamente, e mi è veramente piaciuto...

Cristiana Barandoni, Recensione di Patrimonio al futuro

Vi avevo parlato qualche giorno fa di due nuove rubriche. Ecco la prima: #archeoletture
Siamo agli sgoccioli con i regali e se ancora non avete idea di cosa regalare, fatevi e fate un regalo: "Patrimonio al Futuro" di #GiulianoVolpe
E' un libro che si legge con...

Designati CdA e CS del MARTA: auguri di buon lavoro

Con DM del 22.12.2015 il ministro Franceschini ha nominato, tra gli altri, anche i comitato scientifico e il Consiglio di Amministrazione del MARTA, il Museo Archeologico di Taranto, la cui neo direttrice, Eva Degli Innocenti, si è insediata da pochi giorni. Il CdA, oltre che dalla...

Dove trovare 'Patrimonio al futuro'

In molti mi chiedono dove poter acquistare 'Patrimonio al futuro'. Oltre a tutti i bookshop Electa in moltissimi musei italiani, è possibile trovare il libro nelle seguenti librerie (oltre che on line; inoltre è disponibile anche una versione ebook www.electaweb.it)

Continuano gli incontri di Patrimonio al futuro

Sedici presentazioni di Patrimonio al futuro in meno di tre mesi sono un bel risultato. Sempre belle e stimolanti occasioni di confronto, tante idee nuove, energie fresche. Ampia è stata, mi sembra la condivisione di opinioni: mi fa molto piacere, perché vuol dire che si...

Marco Valenti, presentazione di 'Patrimonio al futuro' a Poggibonsi

Il libro di Giuliano, giustamente conciso e non retorico, scritto affinché possa davvero essere letto agilmente da tutti, è un atto di amore verso il patrimonio (ed il cuore in copertina lo esplicita bene) ma anche verso la collettività; perché il patrimonio...

Mozione del Consiglio superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ su biblioteche e musei provinciali

Il Consiglio superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ ribadisce la sua profonda preoccupazione per il destino delle strutture e dei servizi culturali di competenza delle province italiane ─ e in particolare per le biblioteche e i musei provinciali, che in molte città...

Un’alleanza degli innovatori per il futuro della cultura

Un’alleanza degli innovatori per il futuro della cultura Libro-manifesto. Sei domande al presidente del Consiglio superiore dei beni culturali «Dobbiamo occuparci dell’eredità con gli occhi dei cittadini, dei visitatori, dei turisti» di STEFANO SCANSANI La...

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...