Blog

Ho aderito all'appello contro la corruzione 'Riparte il futuro'

5 punti di impegno e trasparenza contro la corruzione: il candidato promette di riformare la norma sullo scambio elettorale politico-mafioso (416 ter) entro i primi cento giorni di attività parlamentare curriculum vitae disponibile condizione reddituale non ancora...

Intervista a FoggiaToday

Giuliano Volpe candidato Sel al Senato in Puglia: intervista
„ Uno sguardo ai quattro anni appena passati, l'altro ad un possibile futuro in politica. Insomma, da Magnifico a (probabile) Onorevole. Giuliano Volpe, il rettore dell'università degli studi di...

Giuliano Volpe tra i sottoscrittori dell'Appello "Diamo speranza all'Università per dare speranza all'Italia"

DIAMO SPERANZA ALL’UNIVERSITA’ PER DARE SPERANZA ALL’ITALIA   Si conclude la XVI legislatura repubblicana, una delle peggiori per l’università: pesanti tagli (tra cui spiccano quelli del finanziamento ordinario e dei progetti di ricerca di...

Una squadra di qualità

Il 7 gennaio a Roma Nichi Vendola ha presentato le teste di lista di SEL per Camera e Senato in tutte le regioni italiane, esito della selezione di alcune personalità e della direzione nazionale in una lista nazionale, di cui io stesso faccio parte, e dei risultati delle primarie...

Caro Monti l'Università di Foggia non fallirà

Sta finalmente per concludersi la peggiore delle legislature della storia italiana per quel che riguarda l’università e la scuola pubblica, per la cultura, e, purtroppo, per molti altri settori della vita civile, della società e della economia.
Nelle scorse...

Per il ritorno al territorio, bene comune

La società dei territorialisti e delle territorialiste ai candidati delle  elezioni del 24 febbraio 2013: un appello
La Società dei territorialisti, tra i cui promotori figurano studiosi di varie discipline, dalla storia all’archeologia e...

Giuliano Volpe tra i promotori dell’appello ‘Salviamo l’Università Pubblica’

Appello per l’università.
Salviamo l’università pubblica, costruiamo l’università bene comune.
Alessandro Arienzo, Piero Bevilacqua, Alberto Lucarelli, Ugo M. Olivieri
Il malato è terminale, la cura per uccidere...

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...