Blog
8 marzo 2013. il messaggio inviato alla comunità accademica
Per l’ultima volta in qualità di rettore e ancora una volta non certo per rispettare un ricorrenza che rischia di diventare rituale, rivolgo i più sinceri e sentiti auguri miei e dell'intera comunità accademica a tutte le donne, docenti, ricercatrici,...
Ho un'idea per il dopo Giorgio Napolitano
La Città della Scienza di Bagnoli è ridotta in cenere. Credo che si tratti di uno dei disastri più gravi degli ultimi anni. Un museo straordinario, visitato da migliaia di persone, soprattutto giovani, ragazzi e bambini, il simbolo più significativo del...
RIPARTIRE. L'Italia del dopo-voto e il ruolo della Sinistra
Sinistra Ecologia e Libertà della Città di Foggia e i suoi candidati ne discutono con la società civile Giovedì 14 Marzo alle 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Foggia. Il voto popolare ci restituisce un'Italia in cui centro-sinistra arriva primo ma...
La sinistra che non sa parlare di cose popolari
Si è conclusa la campagna elettorale e i risultati sono stati per più versi imprevedibili e imprevisti da politici, sondaggisti, giornalisti. Anche da chi scrive. Personalmente prevedevo un risultato importante per Grillo e il Movimento 5 Stelle, pari a quello effettivamente...
Geppe Inserra commenta su Lettere Meridiane la mia esclusione dal Parlamento
http://letteremeridiane.blogspot.it/2013/02/giuliano-volpe-non-solo-unoccasione.html?spref=fb
Tanta delusione, ma l'impegno continua
A conclusione dello spoglio dei risultati elettorali, non nascondo la delusione per un risultato non pienamente positivo per il centrosinistra e per la governabilità del Paese, che si avvia a vivere un momento di grave difficoltà, che richiederà scelte complesse e...
Appello di Nichi Vendola ai ragazzi che votano per la prima volta
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa investire in cultura, in scuola, in diritto ad un’istruzione che ti renda libero, consapevole, padrone della tua vita.
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa abbattere il muro della precarieta’, costruire...
Quello che ho visto in campagna elettorale
Sono queste le ultime ore di una strana campagna elettorale, la prima condotta in pieno inverno. Ma non solo per questo motivo assai fredda. Una campagna elettorale tutta giocata in Tv, soprattutto a livello nazionale, tra i grandi leader, con discussioni assai povere di contenuti, tutte...
Benvenute Arti. Chiusura della campagna elettorale a Foggia
Benvenute arti. Giuliano Volpe incontra gli artisti della Capitanata.
Si svolgerà domani pomeriggio, giovedì 21 febbraio alle ore 18,30, presso la Sala Rosa del palazzetto dell’Arte di Foggia l’incontro con gli artisti del territorio.
Lettera alle elettrici e agli elettori
Cara elettrice e caro elettore, Ci rivolgiamo direttamente a Te per chiedere la Tua fiducia, per chiedere il Tuo sostegno, per chiedere il Tuo voto. Questa è una brutta campagna elettorale, fredda (e non solo perché si svolge in inverno), priva di confronti e di proposte...
Ultimi post
La fine delle scuole di specializzazione è un colpo al nostro patrimonio culturale
L'ANGOLO DEI BLOGGER. Se la modifica all'Ordinamento professionale del Mic fosse confermata, per svolgere funzioni delicate di tutela, valorizzazione,...
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...





































































