Blog
Un patto per cambiare: se non ora quando?
Caro Beppe Grillo, cari amici del Movimento 5 Stelle, Una grande occasione si apre, con la vostra vittoria alle elezioni, di cambiare dalle fondamenta il sistema politico in Italia e anche in Europa. Ma si apre ora, qui e subito. E si apre in questa democrazia, dove è sperabile che...
8 marzo 2013. il messaggio inviato alla comunità accademica
Per l’ultima volta in qualità di rettore e ancora una volta non certo per rispettare un ricorrenza che rischia di diventare rituale, rivolgo i più sinceri e sentiti auguri miei e dell'intera comunità accademica a tutte le donne, docenti, ricercatrici,...
Ho un'idea per il dopo Giorgio Napolitano
La Città della Scienza di Bagnoli è ridotta in cenere. Credo che si tratti di uno dei disastri più gravi degli ultimi anni. Un museo straordinario, visitato da migliaia di persone, soprattutto giovani, ragazzi e bambini, il simbolo più significativo del...

RIPARTIRE. L'Italia del dopo-voto e il ruolo della Sinistra
Sinistra Ecologia e Libertà della Città di Foggia e i suoi candidati ne discutono con la società civile Giovedì 14 Marzo alle 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Foggia. Il voto popolare ci restituisce un'Italia in cui centro-sinistra arriva primo ma...
La sinistra che non sa parlare di cose popolari
Si è conclusa la campagna elettorale e i risultati sono stati per più versi imprevedibili e imprevisti da politici, sondaggisti, giornalisti. Anche da chi scrive. Personalmente prevedevo un risultato importante per Grillo e il Movimento 5 Stelle, pari a quello effettivamente...
Geppe Inserra commenta su Lettere Meridiane la mia esclusione dal Parlamento
http://letteremeridiane.blogspot.it/2013/02/giuliano-volpe-non-solo-unoccasione.html?spref=fb
Tanta delusione, ma l'impegno continua
A conclusione dello spoglio dei risultati elettorali, non nascondo la delusione per un risultato non pienamente positivo per il centrosinistra e per la governabilità del Paese, che si avvia a vivere un momento di grave difficoltà, che richiederà scelte complesse e...
Appello di Nichi Vendola ai ragazzi che votano per la prima volta
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa investire in cultura, in scuola, in diritto ad un’istruzione che ti renda libero, consapevole, padrone della tua vita.
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa abbattere il muro della precarieta’, costruire...
Quello che ho visto in campagna elettorale
Sono queste le ultime ore di una strana campagna elettorale, la prima condotta in pieno inverno. Ma non solo per questo motivo assai fredda. Una campagna elettorale tutta giocata in Tv, soprattutto a livello nazionale, tra i grandi leader, con discussioni assai povere di contenuti, tutte...
Benvenute Arti. Chiusura della campagna elettorale a Foggia
Benvenute arti. Giuliano Volpe incontra gli artisti della Capitanata.
Si svolgerà domani pomeriggio, giovedì 21 febbraio alle ore 18,30, presso la Sala Rosa del palazzetto dell’Arte di Foggia l’incontro con gli artisti del territorio.
Ultimi post
Il paziente
Ho letto 'Il Paziente' di Juan Gómez-Jurado (pubblicato come gli altri volumi della serie da Fazi in Darkside). Avevo già letto e apprezzato altri...
The Old Oak
Ho visto ieri The Old Oak, ultimo film di Ken Loach, con la sceneggiatura del suo fidato Paul Laverty. Ken Loach si conferma un regista fortemente politico, da...
Bradford: aerofotografia e archeologia dei paesaggi
La figura di John Bradford è per più versi importante nella nascita della moderna archeologia, in particolare in quel settore che chiamiamo...
Benvenuti nell'Urbe
L’Area archeologica centrale di Roma (AACR) è distinta in due parti, sotto la tutela una dello Stato (Soprintendenza e Parco del Colosseo),...