Blog
Viaggio nell’Italia virtuosa. Piscina Mirabilis o la Cattedrale dell’acqua
È il primo esperimento di partenariato pubblico privato avviato da un istituto del Ministero della Cultura, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, diretto da Fabio Pagano, che ha intelligentemente sfruttato le opportunità introdotte dall’art. 151 comma 3 del codice...
VIETATO FOTOGRAFARE! BBCC FRA TEOCRAZIA E DIRITTO
Fino al 2014 fotografare nei musei era proibito. Solo dal 2017 la libertà di foto è stata estesa ad archivi e biblioteche. Ma, dopo questa prima fase riformistica del ministro Franceschini, sotto la pressione degli apparati più conservatori del MiC, anche quella...
Fulmini e spazzatura
Il libro di Enrico Giannichedda "Fulmini e spazzatura" è davvero un libro molto importante che consiglio vivamente di leggere, di studiare, di utilizzare per una riflessione su un aspetto centrale del nostro lavoro di archeologi, quello della classificazione, che com'è noto,...
Rilanciare il "modello siciliano” di tutela dei beni culturali
“Ridare dignità agli archeologi e all’archeologia della Sicilia”, il titolo di un duro documento della Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia “Ridare dignità agli archeologi e all’archeologia della Sicilia”. Questo il...
Senza fine
Concludo la mia esperienza 2021 alla nostra di Venezia (non senza problemi come accreditato per prenotare i film da vedere!) con un dicufilm leggero, piacevole, musicale, ‘Senza fine’ di Elisa Fuksas, dedicato a e con Ornella Vanoni. Film girato alle terme di Castrocaro non...
El otro Tom
ltro film con la storia di una mamma e di un figlio, ambientata negli Stati Uniti ispanici: El otro Tom, con la regia di Rodrigo Plá, Laura Santullo. Una ragazza madre ispanica che lavora come una matta per campare in una di quelle periferie fatte di case-baracche di legno e camper,...
Mama ya doma
A mio parere un gran film, Mama ya doma (mamma sono a casa), film russo di Vladimir Bitokov con una straordinaria Kseniya Rappoport (meriterebbe un premio!) nella parte di Tonya, donna energica e madre coraggio, autista di bus, che non si rassegna alla notizia della morte del figlio in...
Ma nuit
Film molto francese, Ma Nuit, di Antoinette Boulat con la brava Lou Lampros, nella parte di Marion, una ragazza bella e tristissima, con una famiglia scassata, genitori separati, difficoltà di rapporti con la madre, una sorella, Alice, molto amata, morta. Frequenta amici, balla...
Old Harry
Visto un bel western, ambientato agli inizi del 900, Old Harry, di Potsy Ponciroli con un notevole Tim Blake Nelson (che vedrei bene premiato in qualche modo), nella parte di un vecchio contadino con un passato insospettabile, che si ritrova suo malgrado in una vicenda complicata tra...
Vera sogna il mare,
Un film al femminile, Vera sogna il mare, con regista una donna Kaltrina Krasniqi, con tre protagoniste femminili, nonna, figlia-madre e nipotina: vera sogna il mare. Film kossovaro, ispirato a una vicenda autobiografica della regista, che narra la vicenda di Vera, interprete in lingua LIS...
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































