Blog

Un'altra rivoluzione: cambiano le tariffe ai musei; favoriti i giovani

Dal primo luglio cambierà il sistema tariffario dei musei statali e dei siti archeologici” lo ha detto questa mattina, nel corso della terza edizione degli ‘Stati generali della cultura’, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del...

Finalmente ricostituiti i Comitati tecnico-scientifici del MiBACT

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato i decreti che ripristinano i Comitati tecnico-scientifici, organi consultivi del ministero. 
Eliminati per effetto della spending review (anche se non costano praticamente nulla,...

Presentazione del volume ‘Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione’

Roma, MiBACT, Salone del Ministro, 16.4.2014
Presentazione del volume ‘Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione’
Introduzione di Giuliano Volpe Ringrazio innanzitutto il ministro on. Dario Franceschini per aver voluto...

Auditorium Santa Chiara: tentato furto nella notte.

Auditorium Santa Chiara: tentato furto nella notte. Il Presidente Giuliano Volpe: segnale pericoloso e preoccupante.Santa Chiara è un bene comune da difendere.
Tentato furto nella notte all’Auditorium Santa Chiara. Ignoti hanno provato a forzare il portone...

Un Consiglio Superiore più trasparente

Tra le novità recentemente introdotte, segnalo la creazione di una pagnia web del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici nell'ambito del sito web del MiBACT. Pare incredibile, ma finora del CS non era possibile disporre di notizie sulle sue attività,...

Inaugurazione dell'Auditorium Santa Chiara: il mio intervento introduttivo

Onorevole Sottosegretario di Stati al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ilaria Borletti Buitoni,
Assessore Angela Barbanente, Vicepresidente di Confindustria Alessandro Laterza, Sindaco di Foggia Gianni Mongelli, Commissario Straordinario della...

Beni Culturali, ora si cambia!

Decreto legge Beni Culturali, ora si cambia! Intervista a Giuliano Volpe sulle nuove norme per la cultura in Italia nel contesto europeo    Maria Chiara Strappaveccia Il decreto legge sui Beni Culturali approvato dal Consiglio...

Art Bonus, soldi privati per uno scopo pubblico

Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 22 maggio sui beni culturali rappresenta il primo atto concreto e rilevante con la firma del ministro Dario Franceschini. Un atto che sembra conferma una volontà di riformatrice nelle politiche dei beni culturali nel nostro...

NUOVE NORME PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PER RILANCIO TURISMO

Dal sito del MiBACT riprendo le notizie relative al decreto legge approvato oggi dal CdM su iniziativa del ministro Dario Franceschini, che continene alcune importanti novità.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per la tutela del patrimonio culturale,...

Calenella e un vecchio modo di fare sviluppo

Ho letto con grande interesse e partecipazione l’appassionato intervento del prof. Giuseppe Maratea sulle pagine de L’Attacco del 7 maggio scorso e sto seguendo con attenzione la battaglia che questo giornale sta conducendo, come spesso accade in quasi totale solitudine, per la...

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...