Blog

Insediati Consiglio Superiore e Comitati Tecnico-Scientifici del MiBACT

"Dopo la riforma del ministero e l'intervento sul sistema museale italiano stiamo adesso lavorando ad un prossimo disegno di legge sulle attivita' culturali e per rafforzare e sostenere il patrimonio delle biblioteche e degli archivi statali". Ad annunciarlo e' il ministro dei Beni e...

Un ricordo di José Strazzulla al Consiglio di Dipartimento di studi umanistici

Ricordo di José Strazzulla (Consiglio di Dipartimento, 10.5.2015) Il 27 maggio scorso la cara amica e collega prof.ssa Maria José Strazzulla ci ha lasciati, a causa di una malattia che non perdona e che nell’ultimo anno, nonostante la forza e la determinazione che...

Fondazione Prada a Milano: Serial Classic

La Fondazione Prada a Milano è una struttura di grande qualità ed eleganza; realizzata nella zona sud della città, riutilizzando edifici di una distilleria degli inizi del Novecento, recuperati e adattati a spazi espositivi, con l'integrazione di nuovi edifici, con il...

E' scomparsa Maria José Strazzulla: una grande perdita per l'archeologia

cari amici e colleghi, è con grande dolore che, a nome di tutto il gruppo storico-archeologico dell’Università di Foggia, vi comunico la triste notizia della scomparsa della cara amica Maria José Strazzulla. Studiosa di grandissimo rigore e di ampia cultura,...

Atenei, CNR e Soprintendenze insieme per lanciare i policlinici dei beni culturali

Caro Direttore, nelle scorse settimane, a Pompei, in occasione della manifestazione per l’Expo con il premier Renzi, il ministro Dario Franceschini ha annunciato la nascita della Scuola Archeologica di Pompei, collegata con la Scuola Italiana di Atene. Si tratta di...

E' grave provocare conflitti tra MiBACT e università: così si distrugge lo spirito della riforma Franceschini!

Dopo i miei precedenti interventi sul tema delle 'concessioni di scavo' pubblicati in questo stesso blog il 16 e il 17 febbraio 2015, torno ad affrontare il tema all'indomani della ricezione di una serie di lettere della Soprintendenza della Puglia che mi comunica la sospensione delle...

Attenzione "musei" non deve far rima soltanto con Pompei

Domenica 3 maggio, complici anche il bel tempo e il lungo ponte, a Pompei si sono raggiunti numeri da record: 35.000 visitatori, un numero di gran lunga superiore al campione assoluto, il Colosseo, che in quella domenica è stato visitato da 20.000 persone. Numeri altissimi anche in...

Domenica al museo, gratis si, caos no!

La prima domenica gratis nei musei ha raggiunto un vero e proprio exploit nella rpima domenica di Maggio. Il ponte e il bel tempo sono stati elementi favorevoli, ma è l'epreimento 'domeniche al museo' che sta riscuotendo un successo enorme, meritatissimo. E' stata una delle...

Salone del Restauro di Ferrara

Venerdì 8 maggio sarò a Ferrara al Salone del restauro per partecipare a due convegni:
 
Ore 14.30 – 17.30 Sala Castello, 1 piano, atrio MUSEO E COMUNITÀ Musei come strumenti di crescita e di trasformazione sociale Promosso da ANMLI...

L'aperitivo della legalità

Dopo l'ennesima bomba ai danni di imprenditori e commercianti foggiani, la Fondazione Apulia felix invita tutti i cittadini a manifestare la propria indignazione e soprattutto la propria solidarietà a quanti sono colpiti da questi odiosi e vili atti di violenza, con un gesto...

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...