Blog

Assurda esclusione dal voto degli studenti Erasmus

L’esclusione degli studenti universitari impegnati nel periodo di studio all’estero con il programma Erasmus è una assurdità, oltre ad essere del tutto anacronistico. È poi ancor più paradossale che questo accada con un governo che a parole si dice...

Avvio campagna elettorale di Giuliano Volpe

Benvenuto cambiamento. Parte la campagna elettorale di Giuliano Volpe. Foggia, 23 gennaio 2013. Parte venerdì 25 gennaio 2013 con un doppio appuntamento la campagna elettorale di Giuliano Volpe, candidato al Senato per la Puglia, nella lista del Partito Sinistra Ecologia e...

Inaugurazione Comitato Elettorale di Giuliano Volpe, Candidato SeL al senato

"Benvenuta Capitanata" a Foggia, in Corso Vittorio Emanuele 72! Sarà lo spazio dove si articoleranno le iniziative elettorali di Giuliano Volpe, ma più in generale uno spazio per far conoscere le proposte di Sinistra Ecologia e Libertà e i suoi candidati. Vogliamo che...

Giovedì 24: presentazione dei candidati SeL in Puglia

“Benvenuta Sinistra” è il benvenuto a quel soggetto politico che ha a che fare con la qualità della vita e dei diritti. Solidarietà, uguaglianza, libertà e diritto alla qualità della vita come lenti per guardare il mondo e agire la...

Ho aderito all'appello contro la corruzione 'Riparte il futuro'

5 punti di impegno e trasparenza contro la corruzione: il candidato promette di riformare la norma sullo scambio elettorale politico-mafioso (416 ter) entro i primi cento giorni di attività parlamentare curriculum vitae disponibile condizione reddituale non ancora...

Intervista a FoggiaToday

Giuliano Volpe candidato Sel al Senato in Puglia: intervista
„ Uno sguardo ai quattro anni appena passati, l'altro ad un possibile futuro in politica. Insomma, da Magnifico a (probabile) Onorevole. Giuliano Volpe, il rettore dell'università degli studi di...

Giuliano Volpe tra i sottoscrittori dell'Appello "Diamo speranza all'Università per dare speranza all'Italia"

DIAMO SPERANZA ALL’UNIVERSITA’ PER DARE SPERANZA ALL’ITALIA   Si conclude la XVI legislatura repubblicana, una delle peggiori per l’università: pesanti tagli (tra cui spiccano quelli del finanziamento ordinario e dei progetti di ricerca di...

Una squadra di qualità

Il 7 gennaio a Roma Nichi Vendola ha presentato le teste di lista di SEL per Camera e Senato in tutte le regioni italiane, esito della selezione di alcune personalità e della direzione nazionale in una lista nazionale, di cui io stesso faccio parte, e dei risultati delle primarie...

Caro Monti l'Università di Foggia non fallirà

Sta finalmente per concludersi la peggiore delle legislature della storia italiana per quel che riguarda l’università e la scuola pubblica, per la cultura, e, purtroppo, per molti altri settori della vita civile, della società e della economia.
Nelle scorse...

Per il ritorno al territorio, bene comune

La società dei territorialisti e delle territorialiste ai candidati delle  elezioni del 24 febbraio 2013: un appello
La Società dei territorialisti, tra i cui promotori figurano studiosi di varie discipline, dalla storia all’archeologia e...

Ultimi post

Ritorno a Seoul

Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...

Quel che resta.

Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...

Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023

 Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...

Il sol dell’avvenire

Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...