Blog
Cari miei critici sul paesaggio serve aria nuova
Il consigliere regionale Nino Marmo, tra i più attivi nel contrastare il Piano Paesaggistico, mi ha attaccato pesantemente, senza però rispondere al rilievo da me rivolto alla dura (e strumentale) critica, sua e di altri, cioè la presunta mancata condivisione. Nessuno...
A proposito dell'attacco del consigliere Marmo al mio intervento sul PPTR
Sulla Gazzetta di oggi il vice presidente del Consiglio Regionale Nino Marmo, PDL, tra i più attivi nel contrastare il Piano Paesaggistico, attacca pesantemente il mio intervento di ieri. Ovviamente non risponde al mio rilievo specifico rivolto alla dura (e strumentale) critica sua...
La posta in gioco del Piano Paesaggistico
Era prevedibile. Appena giunto alla fase di approvazione definitiva e, quindi, di attuazione, il nuovo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia ha scatenato un putiferio di opposizioni, di distinguo, di cautele, di timori. Con una preoccupante trasversalità, tanto i...
Il 20 settembre si inaugura il Polo Bio-Medico
Sarà la Presidente della Camera dei deputati, on. Laura Boldrini, a tagliare il nastro alla cerimonia inaugurale della nuova sede del Polo Bio-Medico dell'Università degli Studi di Foggia in programma il20 settembre, alle ore 11.30 in via Napoli....
E' partito l'attacco al PPTR!
Come era prevedibile, è partito il fuoco di fila contro il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, da poco adottato dalla Giunta Regionale; e che questi attacchi vengano da certi settori politici della destra è quasi ovvio e certamente prevedibile; che vengano anche da...
Il governatore Chiodi e la strumentale polemica sulle Università
La polemica lanciata improvvidamente dal governatore dell'Abruzzo (che forse dovrebbe preoccuparsi un po' di più delle università della sua regione, a partire da quella de L'Aquila con tutti i problemi post-terremoto, ma anche di quella della sua città natale Teramo)...
Anche nella graduatoria del Sole 24 Ore Unifg guadagna ulteriori posizioni
Puntuale come “l’influenza stagionale” arriva la solita graduatoria delle Università del Sole 24 Ore. Non cambio idea su questo tipo di graduatorie (come su quella de La Repubblica), fondate su dati poco sicuri e parametri discutibili, dalle quali –...
Addio a Emilio Gabba, grande storico dell'Antichità
E' scomparso pochi giorni fa Emilio Gabba, grandisssimo studioso dell'Antichità, storico caratterizzato da una straordinaria libertà di pensiero, rigosoro e curioso, aperto come pochi della sua generazione all'apporto dell'archeologia, un gran signore d'altri tempi, un vero...
Boldrini e Bray all'Università di Foggia
Saranno la Presidente della Camera dei Deputati, l’on. Laura Boldrini, e il Ministro per i Beni Culturali, Massimo Bray, ad inaugurare le nuove sedi, rispettivamente, del Polo Bio-medico (Dipartimenti di Scienze Mediche e Chirurgiche e di Medicina Clinica e Sperimentale -...
'Le vie maestre' nella lettura della giovane studentessa Ilaria Acquaviva
È stato un piacere per me leggere e analizzare attentamente l’ultimo libro del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia G. Volpe “Le vie Maestre”. Credevo trattasse di archeologia, essendo il Rettore un autorevole archeologo, e invece, sono rimasta...
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































