Blog
Una testimonianza che mi ha commosso
Oggi a Bitonto, nell’iniziativa organizzata da Città Democratica, ho reicontrato il mio professore del liceo Nicola Pice, un professore che ha segnato la mia vita, con il suo insegnamento e con il suo modello di rigore etico, di impegno civile, di amore per lo studio. In ogni...
Diritto allo studio, il diktat del ministro Profumo
In questi giorni sta per essere emanato un decreto che potrebbe modificare sensibilmente le condizioni di studio per migliaia di ragazzi e ragazze appartenenti a famiglie non agiate. Il ministro Francesco Profumo, con una determinazione degna di miglior causa, intende emanare il decreto...
A Roma incontro con Assotecnici per parlare di Cultura
Associazione Nazionale dei Tecnici per la Tutela dei Beni Culturali e Ambientali Roma, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte P. zza S. Marco 49 15 febbraio 2013 h 10,30-13,30 Programma provvisorio Programmi per la...
Per un futuro dei beni culturali in Italia
la Coalizione Italia bene comune, con il PD e SEL, organizzano il 18 febbraio un incontro sui beni cultutali, con la partecipazione di numerosi specialisti e di personalità del mondo della cultura. La tavoltà rotonda finale mi vedrà impegnato con Giovanni Maria...
M'illumino di meno. Benvenuta tutela ambientale.
Ho aderito alla manifestazione 'M’illumino di meno', la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar di Radio 2.
L’obiettivo è diffondere sempre più la cultura della razionalizzazione dei consumi anche mediante la...
Vocabolario dell'Italia migliore: M
"M" come...Merito. Contribuisci a definire le parole chiave e le proposte chiave per il "Vocabolario dell'Italia Migliore".
Ma io propongo: M come 'Merito in democrazia' invece che 'Meritocrazia'
Continuano gli incontri con la società civile e gli elettori
Dopo la giornata romana di ieri che ha visto la mia partecipazione ad un convegno organizzato dall’ADI – Associazione Dottorandi Italiani - e ad un incontro organizzato, presso La Sapienza, dal circolo SEL Università su “Università, ricerca,...
Vocabolario dell'Italia migliore: L
"L" come...Lavoro. Un lavoro che non deve essere precario, non deve essere a nero, non deve essere sottopagato, non deve essere privo di diritti e tutele, non deve essere oggetto di "scambi" elettorali. Un lavoro da rilanciare credendo nei giovani ed erogando credito e microcredito per le...
Le verità terribili del carcere di Foggia
Il tema che voglio oggi affrontare in questa mia rubrica non è un argomento di cui si parla spesso, anzi è un argomento di cui si preferisce non parlare, lo si rimuove, così come si rimuove quel luogo di disperazione. Anche in campagna elettorale si tratta di un tema...
Vocabolario di un'Italia migliore: I
"I" come...ci servono parole chiave e proposte nuove per costruire un'Italia Migliore. Contribuisci con le tue idee a questa campagna elettorale.
Si può partecipare anche sulla pagina Fb
http://www.facebook.com/pages/Giuliano-Volpe/579935345365945?ref=hl
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































