Blog
Quelle parole che non si sentivano da lungo tempo
SABATO 16 MARZO 2013 / GIANNI ZAGATO “Lotta alla povertà, non ai poveri”, “gli ultimi devono tornare cittadini”, “degli esodati noi non ci siamo mai dimenticati”. Queste frasi, e altre simili che esprimono la sofferenza a volte rassegnata...
Elezioni e nuove povertà
È stato reso noto il XV rapporto Almalaurea sulla situazione occupazionale dei laureati, i cui risultati sono stati presentati all’Università Ca’ Foscari di Venezia martedì 12 marzo 2013 al convegno “Investire nei giovani: se non ora quando?”,...
Un patto per cambiare: se non ora quando?
Caro Beppe Grillo, cari amici del Movimento 5 Stelle, Una grande occasione si apre, con la vostra vittoria alle elezioni, di cambiare dalle fondamenta il sistema politico in Italia e anche in Europa. Ma si apre ora, qui e subito. E si apre in questa democrazia, dove è sperabile che...
8 marzo 2013. il messaggio inviato alla comunità accademica
Per l’ultima volta in qualità di rettore e ancora una volta non certo per rispettare un ricorrenza che rischia di diventare rituale, rivolgo i più sinceri e sentiti auguri miei e dell'intera comunità accademica a tutte le donne, docenti, ricercatrici,...
Ho un'idea per il dopo Giorgio Napolitano
La Città della Scienza di Bagnoli è ridotta in cenere. Credo che si tratti di uno dei disastri più gravi degli ultimi anni. Un museo straordinario, visitato da migliaia di persone, soprattutto giovani, ragazzi e bambini, il simbolo più significativo del...

RIPARTIRE. L'Italia del dopo-voto e il ruolo della Sinistra
Sinistra Ecologia e Libertà della Città di Foggia e i suoi candidati ne discutono con la società civile Giovedì 14 Marzo alle 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Foggia. Il voto popolare ci restituisce un'Italia in cui centro-sinistra arriva primo ma...
La sinistra che non sa parlare di cose popolari
Si è conclusa la campagna elettorale e i risultati sono stati per più versi imprevedibili e imprevisti da politici, sondaggisti, giornalisti. Anche da chi scrive. Personalmente prevedevo un risultato importante per Grillo e il Movimento 5 Stelle, pari a quello effettivamente...
Geppe Inserra commenta su Lettere Meridiane la mia esclusione dal Parlamento
http://letteremeridiane.blogspot.it/2013/02/giuliano-volpe-non-solo-unoccasione.html?spref=fb
Tanta delusione, ma l'impegno continua
A conclusione dello spoglio dei risultati elettorali, non nascondo la delusione per un risultato non pienamente positivo per il centrosinistra e per la governabilità del Paese, che si avvia a vivere un momento di grave difficoltà, che richiederà scelte complesse e...
Appello di Nichi Vendola ai ragazzi che votano per la prima volta
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa investire in cultura, in scuola, in diritto ad un’istruzione che ti renda libero, consapevole, padrone della tua vita.
Guardare il mondo con gli occhi dei giovani significa abbattere il muro della precarieta’, costruire...
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...