Blog

Boldrini e Bray all'Università di Foggia

Saranno la Presidente della Camera dei Deputati, l’on. Laura Boldrini, e il Ministro per i Beni Culturali, Massimo Bray, ad inaugurare le nuove sedi, rispettivamente, del Polo Bio-medico (Dipartimenti di Scienze Mediche e Chirurgiche e di Medicina Clinica e Sperimentale -...

'Le vie maestre' nella lettura della giovane studentessa Ilaria Acquaviva

È stato un piacere per me leggere e analizzare attentamente l’ultimo libro del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia G. Volpe “Le vie Maestre”. Credevo trattasse di archeologia, essendo il Rettore un autorevole archeologo, e invece, sono rimasta...

Unifg compie 14 anni!

Oggi Unifg compie 14 anni. Un compleanno salutato con i lusinghieri risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca che ha posto la nostra Università in posizioni di tutto rispetto nel panorama italiano. Un compleanno accompagnatp dalla realizzazione di numerose nuove...

"Valore Cultura": finalmente un buon decreto, ma inventariare non è un gioco da "ragazzi"

Va salutato molto positivamente il decreto legge ‘Valore Cultura’ appena licenziato dal Governo per iniziativa del ministro Massimo Bray. Innanzitutto perché, come ha sottolineato lo stesso Bray, da circa 30 anni non si aveva una specifica iniziativa governativa...

Orsara, presentazione di 'Le vie maestre'

Bella e partecipata presemtazione del mi libro ieri ad Orsara di Puglia, nell'ambito della festa di SEL; tante persone presenti, anche in piedi, nella locale sala consigliare e, soprattutto, la presentazione del libro affidata a due studenti dell'Università di Foggia, Donato e...

Dialogo con Domenico Losurdo sulla lotta di classe

Bella presentazione ieri a Monte Sant'Angelo nell'ambito di Festambiente Sud del corposo e interessante libro Domenico Losurdo, La lotta di classe. Una storia politica e filosofica (Laterza, 2013, pp. 383) Si tratta di un libro bellissimo, denso, ricco di spunti e di approfondimenti,...

Unifg e Guida Censis-Repubblica 2013

Pubblico il messaggio inviato ai colleghi Unifg a proposito della Guida censis-Repubblica
Cari colleghi,
mi scuso se torno a contattarvi (sperando di non infastidirvi e di contribuire ad una corretta informazione), ma, a pochi giorni dalla pubblicazione dei dati ANVUR/VQR...

E' giusto aiutare chi è in difficoltà e vuole studiare

Oggi un editoriale sul Corriere del Mezzogiorno a firma di Angelo Rossano propone di sostenere 'i figli della crisi', i giovani appartenenti a famiglie colpite dal dramma della mobilità o della cassa integrazione o della perdita del lavoro esonerandoli dal pagamento delle tasse, sul...

Presentati i risultati positivi della VQR per Unifg

Questo è il messaggio inviato oggi alla comunità accademica dell'Università di Foggia
 
Cari colleghi, 
questa mattina abbiamo avviato lo studio del tanti dati disponibili della VQR con i Direttori dei Dipartimenti e abbiamo anche presentato i...

Ottimo piazzamento di Unifg nella valutazione della ricerca

Non posso nascondere una certa soddisfazione per i lusinghieri risultati della valutazione della ricerca per la nostra Università. Mentre mi avvio alla conclusione del mio mandato, dopo anni terribili trascorsi a difendere l'Università di Foggia, a farla crescere, a investire...

Ultimi post

Il paziente

Ho letto 'Il Paziente' di Juan Gómez-Jurado (pubblicato come gli altri volumi della serie da Fazi in Darkside). Avevo già letto e apprezzato altri...

The Old Oak

Ho visto ieri The Old Oak, ultimo film di Ken Loach, con la sceneggiatura del suo fidato Paul Laverty. Ken Loach si conferma un regista fortemente politico, da...

Bradford: aerofotografia e archeologia dei paesaggi

La figura di John Bradford è per più versi importante nella nascita della moderna archeologia, in particolare in quel settore che chiamiamo...

Benvenuti nell'Urbe

L’Area archeologica centrale di Roma (AACR) è distinta in due parti, sotto la tutela una dello Stato (Soprintendenza e Parco del Colosseo),...