Blog

Per innovare l'archeologia e i beni culturali in Italia
Ieri a Sant'Agata de' Goti (un paese molto bello, con un centro storico ben conservato, e un diffuso fenomeno di reimpiego dell'antico) si è tenuta la seconda edizione degli Stati generali dell'archeologia, organizzata dalla soprintendente Adele Campanelli; erano presenti numerosi...
Piano paesaggistico, pieno apprezzamento dal Consiglio Superiore per i beni culturali
FIRENZE - Pieno apprezzamento e sostegno, con l'auspicio che presto si arrivi all'adozione definitiva del Piano paesaggistico regionale. È questo il giudizio lusinghiero registrato ieri a Roma dall'assessore all'urbanistica, pianificazione del territorio e paesaggio della Regione...
CONSIGLIO SUPERIORE DEI BENI CULTURALI, OGGI PRIMA RIUNIONE FRANCESCHINI: DA QUI VALUTAZIONI SU PROSSIME SCELTE STRATEGHICHE
Il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, è intervenuto oggi ai lavori del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici, annunciando l’imminente ricostituzione dei comitati tecnico scientifici. Il Ministro ha inoltre espresso la...
Uscire dal 'vincolo cieco'
Non passa giorno senza che legga su un giornale o su un sito web un appello o una denuncia per l'attuale situazione del patrimonio culturale. Ora, effettivamente la situazione del nostro patrimonio è preoccupante. Ma la risposta a questa situazione difficile può limitarsi...
Gli auguri della Fondazione Apulia Felix al prof. Volpe per la nomina a Presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali.
La Fondazione Apulia Felix esprime grandissima soddisfazione e piacere per il prestigioso incarico conferito dal Ministro Dario Franceschini al prof. Giuliano Volpe con la nomina a Presidente del Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici. Un incarico importante che non...
La dichiarazione dell'on Scalfarotto sulla nomina di Giuliano Volpe a presidente Consiglio superiore dei Beni Culturali
Il Sottosegretario alle Riforme e deputato pugiese del Pd Ivan Scalfarotto ha dichiarato: “Apprendo con soddisfazione che Giuliano Volpe, Rettore emerito dell’Università di Foggia e foggiano d’adozione, è il nuovo presidente del Consiglio...
Comunicato Unifg sulla nomina a presidente del CsBCP
Il prof. Giuliano Volpe nominato dal Ministro Franceschini Presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici: gli auguri e la soddisfazione della comunità universitaria foggiana. La comunità universitaria foggiana esprime grande soddisfazione per la...
Presidente del CS-BCP
Sono molto grato al Ministro on. Dario Franceschini per la fiducia accordatami. La scelta di nominarmi Presidente del Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici, insieme alla straordinaria decisione di inserire tre donne, ottime professioniste, con profili internazionali...

Consegna delle medaglie della CRUI ai rettori emeriti
Si è svolta ieri la consueta cerimonia di consegne delle medaglie della Crui ai rettori emeriti. Quella di ieri è stata una cerimonia particolarmente significativa perché ben 34 rettori erano destinatari della medaglia in quanto avevano completato il mandato a ottobre...
Risposta di Daniele Manacorda all'intervento di Guzzo a proposito della visione olistica della tutela
All’intervento proposto da Piero Guzzo sul tema della visione olistica della tutela ha già risposto Giulio Volpe. Concordo pienamente con le sue parole, così come mi ritrovo nella definizione che Guzzo dà di quella che dovrebbe essere la più diretta...
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...