Blog

Chiusura di Archeologia a Unifg: la testimonianza di Marco Valenti

La possibile soppressione del corso di laurea magistrale in Archeologia a Foggia, che segue la chiusura della scuola di dottorato, costituisce una sconfitta eclatante per tutti. 
Io conosco da tanti anni i ricercatori ed i docenti attivi nella sede foggiana e ho un grande...

Chiusura di Archeologia a Unifg: la testimonianza di Vasco La Salvia

In merito alla Chiusura del Corso di Studio Magistrale in Archeologia presso l'ateneo foggiano.
Ci si immagina, nel mondo attuale, che io ne possa gioire (e l'attuale struttura accademica è pensata affinché io mi abitui a credere veramente che per me e il mio Ateneo tale...

Contro un'università degli amministratori di condominio!

Paradossi del momento. Scherzi del destino. Oggi a Firenze, ospite del Dipartimento SAGAS Storia Archeologia Geografia Arte Spettacolo, parlerò della formazione nel campo dei beni culturali, in particolare delle Scuole di Specializzazione, a proposito di un libro recente, al quale...

La Daunia senza archeologia?

Effettivamente la Daunia rischia di perdere l'archeologia! L'articolo del Corriere del Mezzogiorno di Antonella Caruso che ne parla...

Premio Francovich 2014

Domani 9 dicembre, alle ore 11, alla Crypta Balbi a Roma si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio Francovich 2014 al Museo Nazionale Romano Crypta Balbi (riceve la direttricxe del Museo Laura Vendittelli) e allo storico-scrittore Alessandro Barbero; consegnerà i premi...

Il paesaggio, patrimonio nazionale e bene comune

Il paesaggio, patrimonio nazionale e bene comune Appello della Società dei Territorialisti per l’approvazione dei piani paesaggistici nelle regioni italiane Nel dibattito pubblico italiano ricorre spesso l’accorato richiamo al degrado del nostro patrimonio storico,...

Apulia felix incontra i protagonisti della politica

La Fondazione Apulia felix incontra i candidati alla Presidenza della Regione Puglia Mercoledì 5 novembre, alle ore 18,00, presso l'Auditorium Santa Chiara (Piazza Santa Chiara - Foggia), si terrà un incontro pubblico con l'assessore regionale Guglielmo Minervini,...

Il ministro Franceschini lancia un'idea innovativa e coraggiosa: ripristinare l'arena del Colosseo

Con un tweet il ministro Dario Franceschini (https://twitter.com/dariofrance) ha lanciato una proposta che potrebbe apparire, a prima vista, provocatoria e sconvolgente, ma che in realtà è saggia, coraggiosa e innovativa al tempo stesso: ripristinare l’arena del...

E' morto don Michele

Scomparsa di Don Michele De Paolis: il cordoglio della Fondazione Apulia felix.
Il Presidente Giuliano Volpe: un esempio straordinario di impegno al servizio della comunità vissuto sempre con instancabile forza, determinazione, passione, coraggio, libertà.
"Ho...

Per un’innovazione radicale nelle politiche della tutela e della valorizzazione

L’archeologia e, più in generale, tutte le scienze dei beni culturali hanno vissuto una fase di profondo rinnovamento metodologico negli ultimi decenni, ampliando enormemente i propri orizzonti e aprendosi sempre più a forme di interdisciplinarità.[1] Una delle...

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...