Blog
Lettera aperta a Pier Giovanni Guzzo, a proposito della visione olistica della tutela
Sul sito Patrimonio SOS http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getintervento&id=1108 è stato pubblicato un intervento di Pier Giovanni Guzzo 'A porposito della visione olistica della tutela'; questa è la mia risposta, una lettera aperta a Guzzo, inviata a Patrimonio...

Scompare Nino Lavermicocca, studioso appassionato e impegnato del Medioevo pugliese
Ho appreso da poco la brutta notizia della scomparsa di Nino Lavermicocca, una persona perbene, un archeologo medievista pioniere in Puglia, un appassionato operatore culturale, un caro amico. Nei miei primi anni di attività da archeologo, appena laureato, Nino fu tra quelli...
A proposito di G. Valentini, "I no delle Soprintendenze che rovinano i tesori d’Italia"
L’articolo di Giovanni Valentini su ‘La Repubblica’ di domenica 9 marzo 2014, dal titolo ‘I no delle Soprintendenze che rovinano i tesori d’Italia’, è emblematico di come sia sentita l’attuale situazione della tutela del patrimonio culturale...
Beni culturali: Dario Franceschini, urge il coraggio di essere radicali
Dario Franceschini ha preso il posto di Massimo Bray. Il nuovo ministro dovrà subito mettere mano a numerosi provvedimenti e a iniziative, come il Progetto Pompei, dopo le nomine, non prive di problemi, del generale Giovanni Nistri a direttore generale (di fatto non ancora...
Quante falsità su Unifg e sulle università meridionali!
La Repubblica di ieri ha pubblicato un articolo di Mario Reggio e Corrado Zunino dal titolo “Spese fuori controllo e troppe assunzioni, il ministero boccia le università del Sud”, basato su un presunto ‘rapporto segreto’ predisposto dai tecnici del MIUR per...

Nasce il Cineporto di Foggia
Sabato 1 marzo si inaugura una nuova importante struttura a Foggia: il cineporto. E' il terzo in Puglia, dopo quelli di Bari e Lecce e nasce per iniziativa di Apulia Film Commission (Presieduta da Antonella Gaeta e diretta da Silvio Maselli) e di Promodaunia (presiduta da Billa...

Innovatori o conservatori? Un invito al nuovo ministro Dario Franceschini
Leggo, in vari interventi, un invito al nuovo ministro Dario Franceschini un ritorno alla 'normalità': certo la 'normalità' è un grande obiettivo in un paese come l'Italia (lo evocava qualche anno fa Massimo D'Alema, poi si è visto come è andata a...
Un martedì a Canosa con 'Le vie maestre'
UN TÈ CON GIULIANO VOLPE Lo “Scorpion” sempre più contenitore culturale. Il professore Giuliano Volpe, docente ordinario di Archeologia cristiana e medievale presso l'Università degli Studi di Foggia, sarà ospite per il ciclo di incontri letterari...
Servirebbe una legge di riforma radicale dei beni culturali e paesaggistici
La riforma del Mibact appena presentata con una bozza di DPCM, dopo il lungo lavoro di riflessione e proposte da parte della Commissione presieduta da Marco D’Alberti, sembra scontentare tutti. Critiche vengono espresse sia dall’interno che dall’esterno del ministero: sul...

Pompei continua a morire sotto una lava di polemiche
Il Vesuvio continua ad eruttare problemi e polemiche su Pompei. A volte non meno ardenti e devastanti di lava e lapilli. L’ultimo caso ha riguardato la recente designazione del nuovo Soprintendente per i Beni Archeologici, il prof. Massimo Osanna, scelto tra i sei archeologi che...
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...