Blog

Lettera aperta per sostenere la Fondazione Apulia felix

Cari imprenditori e professionisti, Cari cittadini di Foggia e della Capitanata, due anni fa è nata la Fondazione Onlus ‘Apulia felix’, grazie all’iniziativa di 7 gruppi imprenditoriali. Si tratta di un’iniziativa per più versi...

Brutto clima all'Unifg

Cosa succede nel mio dipartimento di studi umanistici e nell'Università? Saverio Russo, caro amico, collega di grande valore, studioso serissimo di alto profilo, da sempre impegnato per la crescita dell'Università e della città di Foggia e della Capitanata, ha...

Che vergogna di bando!

Il bando della Provincia di Foggia (http://www.provincia.foggia.it/upload_bandi/247/bando_concorso.pdf) per gli operatori dei beni culturali è uno scandalo, uno schiaffo ai tanti giovani foggiani laureati in beni culturali nella nostra Università, con lauree triennali,...

Classifica Sole 24 Ore sulle Università: prosegue la crescita

"Puntuale come “l’influenza stagionale” arriva la solita graduatoria delle Università del sole 24 Ore. Non cambio idea su questo tipo di graduatorie (come su quella de La Repubblica), fondate su dati poco sicuri e parametri discutibili, dalle quali...

Tavola rotonda su Turismo culturale e paesaggi: il mio intervento

Onorevole Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Francesca Barracciu,
Assessore Silvia Godelli, Sindaco di Foggia Franco Landela, Prefetto Luisa Latella, Presidente della  Camera di Commercio di Foggia Fabio Porreca,...

Tavola rotonda su Turismo culturale e paesaggi.

Volpe: innovazione culturale prima ancora che tecnologica. Servono
competenze, professionalità e capacità per governare e curare il
paesaggio, le città, il territorio.
Barracciu: la cultura "spinge" il turismo con oltre un terzo dei
visitatori...

Un'altra rivoluzione: cambiano le tariffe ai musei; favoriti i giovani

Dal primo luglio cambierà il sistema tariffario dei musei statali e dei siti archeologici” lo ha detto questa mattina, nel corso della terza edizione degli ‘Stati generali della cultura’, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del...

Finalmente ricostituiti i Comitati tecnico-scientifici del MiBACT

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato i decreti che ripristinano i Comitati tecnico-scientifici, organi consultivi del ministero. 
Eliminati per effetto della spending review (anche se non costano praticamente nulla,...

Presentazione del volume ‘Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione’

Roma, MiBACT, Salone del Ministro, 16.4.2014
Presentazione del volume ‘Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione’
Introduzione di Giuliano Volpe Ringrazio innanzitutto il ministro on. Dario Franceschini per aver voluto...

Auditorium Santa Chiara: tentato furto nella notte.

Auditorium Santa Chiara: tentato furto nella notte. Il Presidente Giuliano Volpe: segnale pericoloso e preoccupante.Santa Chiara è un bene comune da difendere.
Tentato furto nella notte all’Auditorium Santa Chiara. Ignoti hanno provato a forzare il portone...

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...