Blog
Per non tornare indietro. Appello dei 100
“Intendiamo esprimere il nostro dissenso nei confronti della concezione elitaria e conservatrice della cultura manifestata da alcuni interventi nel dibattito scaturito a proposito della autorizzazione al prestito delle “Sette Opere della Misericordia”, da parte del Pio...

Il bene nostro alla Laterza di Bari
Presentare un libro alla Libreria Laterza e sempre unacesperienza esaltante. Solo chi sa cosa ha significato e significa questa libreria storica eppure così moderna per intere generazioni di baresi e pugliesi potrà capire pienamente. Farlo poi nell’ambito dei...

Sebastiano Tusa grande archeologo e caro amico, una vita dedicata al patrimonio culturale
La terribile notizia dell'aereo caduto in Etiopia si carica di un ulteriore dolore per la perdita di un grande archeologo, e un caro amico, Sebastiano Tusa. Conoscevo Sebastiano da tanto tempo anche per i comuni interessi per l'archeologia subacquea. Recentemente i nostri...

Una tragica notizia: precipita un aereo e muore Sebastiano Tusa
Ho appreso solo ora la terribile notizia dell'aereo caduto con a bordo il mio amico e collega Sebastiano Tusa! Sono come tutti sconvolto. Conoscevo Sebastiano da tanto tempo anche per i comuni interessi per l'archeologia subacquea. Ma recentemente i nostri rapporti si erano...

#iovadoalmuseo! Ministro Bonisoli, ci sono "facoltà non culturali"?
In questi giorni le televisioni e le radio ospitano un messaggio pubblicitario del MiBAC e della Presidenza del Consiglio relativo al progetto #iovadoalmuseo. Si tratta di una bella iniziativa che sviluppa quella delle prime domeniche del mese gratuite lanciata dal precedente ministro...

Andrea Augenti a proposito di "Io vado al museo".
Da qualche giorno in radio si sente lo spot di cui ti allego il link qui sotto, quello per l'iniziativa "Io vado al museo". Basta un po' di attenzione e ci si accorge molto presto di un errore e di una incongruenza molto pesanti, contenuti proprio in questo spot. L'intento di partenza...
Il mondo al contrario
Quando si dice il mondo al contrario! Ora i nemici siamo noi, io con le centinaia di archeologi e studenti di archeologia che dal 2003 al 2013 abbiamo scavato (gratuitamente!) il sito di Faragola, indagando uno dei siti archeologici più importanti di Puglia e dell'Italia...

Tornano i Dialoghi di Archeologia al Museo Civico di Foggia
L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e dalla Fondazione Apulia felix, in collaborazione il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, il Liceo Lanza-Perugini di Foggia, l’Associazione Amici del...

Massimo Montella, un grande studioso e un grande amico, non c'è più
Ho appena appreso la tristissima notizia della scomparsa di un grande amico, di un grandissimo studioso, di una persona da sempre impegnata nello studio, nella politica e nella gestione del patrimonio culturale, Massimo Montella.
Con una formazione umanistica (era laureato...

Il Bene nostro. Nasce una rete nazionale per la gestione dal basso del patrimonio culturale
Quello del 23 febbraio a Firenze è stato un evento che alcuni hanno definito epocale. Padre Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità, ispiratore e promotore di una straordinaria esperienza, quella delle Catacombe di San Gennaro, diventata un modello e un...
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...