Blog

In difesa dell'ISIME

Lo sfratto dell'ISIME, Istituto storico italiano per il medio evo, da parte del Comune di Roma è a dir poco scandaloso. Non solo per le pretestuose motivazioni (necessità di spazi per l'archivio capitolino, mentre nello stesso palazzo storico ci sono spazi recentemente...

'La vita davanti a sé'

Visto su Netflix 'La vita davanti a sé'; carino ma non pienamente riuscito. Troppo poco il pathos rispetto al tema trattato. Molto meno del libro da cui è tratto. Coraggiosa la prova di Sophia Loren che a 86 anni interpreta una parte di donna provata dalle durezze di...

I Florio di Sicilia

Negli ultimi tempi mi è capitato di leggere romanzi storici centrati du storie di famiglie del sud. Prima l'ottimo (e non facilmente superabile) 'Gente del Sud' di Raffaello Mastrolonardo, ora 'I leoni di Sicilia' di Stefania Fauci, che racconta le vicende dei Florio. Una...

La straordinaria vita di David Copperfield


Visto 'La straordinaria vita di David Copperfield", tratto dal celebre romanzo di Charles Dickens: una versione quasi fantastica, una sorta di favola, con una grande dose di ironia anglosassone che alleggerisce il clima triste e cupo della denuncia della miseria e dello sfruttamento...

Roubaix, Una Luce


Visto un gran bel film francese, “Roubaix, Una Luce” di Arnaud Desplechin. Un poliziesco non fondato sull'azione o sulla violenza, ma ambientato in una città postindustriale, una Roubaix notturna e dimessa, quasi completamente classificata come “zona...

Il bel museo del Celone a Castelluccio Valmaggiore

Oggi a Castelluccio Valmaggiore per la donazione di opere del maestro Lovaglio alla biblioteca di comunità, ho l'occasione di visitare il Museo del Celone, allestito recentemente, curato e diretto da Pasquale Bloise, veterinario per professione e attivo animatore culturale impegnato...

Lovaglio archeologo-artista dei paesaggi

Oggi a Castelluccio Valmaggiore, nella bella biblioteca di comunità, è stata inaugurata l'esposizione di una selezione di splendide opere del maestro Salvatore Lovaglio, da lui donate alla biblioteca, con alcune delle sue rappresentazioni dei paesaggi della Valle del Celone....

Una città olandese di nuova fondazione: Almere

Una città nata e sviluppatasi negli ultimi trent'anni (come si vede nelle due foto che raffigurano la stessa zona nel 1985 e oggi) nella continua conquista di terra grazie a dighe e canali che caratterizza la storia dell'Olanda dal medioevo ad oggi. Qui per trovare nostra figlia e...

Amsterdam: una città moderna ricca di storia

Raccontare Amsterdam è impossibile, oltre che inutile. Molti l'hanno visitata e anche chi non ha avuto questa possibilità la conosce sia pur indirettamente. Quindi solo alcune impressioni. La prima è stata relativa al silenzio e alla mancanza di turisti (negozi anche...

Terra Alta

Finito di leggere 'Terra Alta' di Javier Cercas, regalatomi da amici che sanno della mia passione per i gialli-polizieschi. Un bel libro, molto particolare, non il classico poliziesco (e non perché non ci siano un omicidio anche molto cruento e una indagine), perché la...

Ultimi post

Ritorno a Seoul

Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...

Quel che resta.

Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...

Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023

 Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...

Il sol dell’avvenire

Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...