Blog
Contro le mafie. E contro la violenza diffusa
Importante che ci sia una reazione di popolo il 10. Bene ha fatto Libera a prendere l'iniziativa e grazie ancora una volta a don Ciotti per l'ennesima volta qui a Foggia. Spero ci siano l'Università, le Scuole, le Associazioni, le organizzazioni politiche, sindacali,...
Gerico: come raccontare l'archeologia
Ho ricevuto oggi (regalo dell'autore) il romanzo di Lorenzo Nigro 'Gerico. La rivoluzione della preistoria' e ho cominciato a leggerlo: lo trovo eccellente, nella capacità, per nulla scontata, di romanzare la ricerca archeologica (il lavoro sul campo e in laboratorio, la...
Quel genio di Luca Medici!
A me Tolo Tolo è piaciuto. Una commedia intelligente, divertente e amara al tempo stesso, coraggiosa. Ha avuto coraggio Luca Medici (ora non solo attore protagonista ma anche regista, sceneggiatore - con l'ottimo Paolo Virzì - e autore delle musiche), a non rifare...
Due papi (diversi e pur così vicini)
Ho visto un film eccellente, che consiglio vivamente. I due papi, con un Anthony Hopkins superbo nella parte di papa Benedetto XVI e un ottimo Jonathan Pryce in quella di papa Francesco, peraltro entrambi molto somiglianti ai protagonisti interpretati. Un film capace di raccontare la...
Le nuove forme di gestione del patrimonio culturale
Una bella notizia recente apre spiragli interessanti nella possibile sperimentazione di nuove forme di gestione del patrimonio culturale nel nostro Paese. Il tema della gestione, infatti, è assolutamente centrale. In Italia siamo molto bravi nella tutela, abbiamo una legislazione di...
Oggi si apre un nuovo ciclo
Dopo 20 anni, lascio l’Università di Foggia. Oggi ho preso servizio nell’Università di Bari come professore ordinario di Metodologia della ricerca archeologica (cambio quindi anche settore disciplinare, dopo essere stato ricercatore di archeologia classica e...
Tornano a casa due su tre
Cari amici ci siamo riusciti, non completamente, ma con un risultato soddisfacente. Ci siamo aggiudicati due teste su tre: cioè le due che vedete in basso; l'altra è andata a qualche collezionista. Purtroppo è stata un'asta molto (troppo) competitiva, con rialzi...
Carofiglio e l'elogio del dubbio
Gianrico Carofiglio si conferma un grande narratore. Il suo ultimo romanzo con protagonista Guido Guerrieri, La misura del tempo (Einaudi), è una piacevolissima e stimolante lettura, con una trama come sempre ben costruita, personaggi credibili, bei dialoghi, tanta ironia, belle...
Un simpatico filmetto
Ultimo film di Woody Allen. Un simpatico filmetto, in pieno stile Allen, con molte battute divertenti ma pieno di cliché woodyalleniani già visti (New York e l’amore metropolitano, l’odio per il mondo rurale, il jazz, l’analisi, l’ossessione del sesso,...
FCdA e riorganizzazione del MiBACT
LA FEDERAZIONE DELLE CONSULTE UNIVERSITARIE DI ARCHEOLOGIA
SULLA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL MIBACT PROPOSTA DAL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI
A seguito della presentazione del progetto di nuova (ennesima) riorganizzazione del MiBACT da parte del ministro on. Dario Franceschini, la...
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































